LA BIBLIOTECA AMBROSIANA E LA SUA STORIA
mer 17 apr
|Museo Civico, Saletta Fra' Agostino
Conferenza "La biblioteca Ambrosiana e la sua storia"


Orario & Sede
17 apr 2019, 21:00
Museo Civico, Saletta Fra' Agostino , Piazzetta W. T. Gregorj, 5, 26013 Crema CR, Italia
Info sull'evento
L'associazione degli ex alunni del liceo Ginnasio "A. Racchetti"- Crema è lieta di invitarvi alla conferenza "La Biblioteca Ambrosiana e la sua storia". Il relatore sarà il Dottor Franco Gallo, che dal 2008 è Dottore dell'Ambrosiana, dal 2010 direttore degli studi greci e latini e dal 2012 direttore della Biblioteca. Fondata al principio del Seicento dalla generosa e geniale idea del cardinale Federico Borromeo, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana fu aperta solennemente l’8 dicembre 1609. Il cardinale Federico aveva allestito una Biblioteca, una Pinacoteca, un gruppo di studiosi chiamato Collegio dei Dottori, diverse Accademie per lo studio delle lingue e dell’arte. Tra le meraviglie e i tesori che il cardinale aveva acquistato, raccolto e commissionato si possono ricordare il Virgilio appartenuto a Petrarca e miniato da Simone Martini, l’Ilias picta ossia le più antiche miniature esistenti (V secolo), il Marziale autografo del Boccaccio, il De perspectiva pingendi di Piero della Francesca,…